MANTIENI GLI STESSI ORARI DI SONNO E VEGLIA

5-consigli-per-dormire-meglio

Il nostro cervello “impara” a seguire delle routine e, come si suggerisce per i bambini, anche per gli adulti è importante cercare di rispettare sempre gli stessi orari (almeno nei giorni lavorativi). La regolarità aiuta mente e corpo a capire che è arrivato il momento si rilassarsi.




RIDUCI GLI STIMOLI

5-consigli-per-dormire-meglio

Appena prima di dormire il corpo si deve rilassare. Per questo è meglio non sottoporlo a stimoli come allenarsi intensamente, mangiare o bere appena prima di dormire.



CREA UN AMBIENTE CONFORTEVOLE PER IL SONNO

5-consigli-per-dormire-meglio

Oltre a scegliere materiali naturali e traspiranti per la biancheria da letto è importante scegliere cuscino e materasso con il giusto sostegno. Cercate di non lavorare a letto, in modo che questo spazio sia dedicato al relax e al riposo e il vostro cervello sia automaticamente rilassato appena entrate nella stanza.



EVITA GLI SCHERMI BLU

5-consigli-per-dormire-meglio

Nell’ora e mezza precedente all’orario scelto per addormentarsi sarebbe meglio evitare di usare cellulari, smartphone e schermi di pc. La luce blu caratteristica di questi dispositivi stimola i sistemi del cervello a simulare uno stato di veglia che ci impediscono di addormentarci facilmente.