Croccante

Si prepara a Roma durante le feste. Composto da mandorle e nocciole tritate, è di facile preparazione. Per dargli la classica consistenza, va lasciato solidificare in frigorifero prima di servirlo.
Tronchetto di Natale

Conosciuto anche con il nome di "Buche de Noel". Come lascia intendere la denominazione, è un dolce di origine transalpina dalla forma arrotolata che viene ricoperto da glassa fatta di solito con cioccolato fondente. Per prepararlo servono pasta biscuit, crema pasticcera e ganache al cioccolato.
Frollini al pan di Zenzero

Si tratta di dolcetti che appartengono alla tradizione angloamericana, ma che da qualche anno si stanno diffondendo anche in Italia. Le forme possono essere le più varie: stelle, piccole case, alberelli o altri oggetti tipici del natale, ma la forma più diffusa sono gli omini. In Inghilterra vengono appesi come decorazioni all'albero.
Biscotti glassati al cioccolato

Una ricetta fra le più classiche, ampiamente utilizzata come regalo natalizio o come decorazione. Trattandosi di un dolce facile e veloce da preparare, è uno fra i più diffusi in tutta Italia.
Panettone milanese

Esiste un dolce più natalizio di questo? I supermercati cominciano in questi giorni ad esserne invasi da tutte le varianti esistenti, a cominciare da quella classica con canditi ed uvetta sino ad arrivare a quelli ripieni e glassati.