Lotterie online

le-10-truffe-online-pi-comuni

Le falsi lotterie online promettono premi sostanziosi, ma in realtà cercano di estorcere denaro ai partecipanti per partecipare a concorsi che non si svolgeranno mai per poi far perdere le proprie tracce.


Falsi negozi online

le-10-truffe-online-pi-comuni

Questi siti web ingannevoli sembrano negozi online a tutti gli effetti ma prendono i soldi dei clienti senza consegnare mai i prodotti. Attenti ai prezzi eccessivamente bassi!



Offerte di lavoro finte

le-10-truffe-online-pi-comuni

Consiste nell'offrire lavori facili e ben retribuiti ma, in realtà, vengono richiesti soldi per spese amministrative o di formazione.



Falsi programmi antivirus

le-10-truffe-online-pi-comuni

Siti web che offrono falsi programmi antivirus a pagamento, che in realtà possono contenere addirittura malware o altri virus.


Email di emergenza

le-10-truffe-online-pi-comuni

Email che semnbrano provenire proprio dalla tua banca o da un ente governativo, cercando di convincerti a rivelare informazioni personali.


Falsi premi

le-10-truffe-online-pi-comuni

Messaggi che affermano di aver vinto un premio ma richiedono di pagare una tassa o fornire informazioni personali per ritirarlo.


Test di personalità

le-10-truffe-online-pi-comuni

Siti web che promettono di rivelare dettagli sulla tua personalità, ma in realtà cercano di ottenere informazioni personali per scopi maligni.


Phishing

le-10-truffe-online-pi-comuni

Il phishing è un tentativo di frode online in cui gli hacker cercano di rubare informazioni personali come password e numeri di carta di credito.