Lo smartphone: il killer silenzioso della tua attenzione

5-cose-che-fanno-invecchiare-il-tuo-cervello

Controllare il telefono ogni 5 minuti non è innocuo: stai riprogrammando il tuo cervello per funzionare come una scheggia impazzita. I continui "ping" e notifiche riducono la tua capacità di attenzione e rendono impossibile concentrarti. E non parliamo dell’uso notturno: quella luce blu è come un pugno in faccia alla melatonina (e al tuo sonno).


Routine eccessiva

5-cose-che-fanno-invecchiare-il-tuo-cervello

Avere una routine troppo rigida e priva di stimoli diversi può far sì che il cervello lavori in automatico, limitando la sua capacità di adattamento e crescita. Varietà e nuove esperienze sono essenziali per mantenere il cervello attivo.


Multitasking continuo

5-cose-che-fanno-invecchiare-il-tuo-cervello

Tentare di svolgere più attività contemporaneamente può sembrare produttivo, ma in realtà affatica il cervello e riduce la capacità di elaborare informazioni profondamente. Concentrarsi su un compito alla volta aiuta a preservare la funzione cognitiva.


Passatempi sbagliati

5-cose-che-fanno-invecchiare-il-tuo-cervello

Trascorrere tutto il tempo libero in attività passive come guardare la TV senza mai impegnarsi in hobby che stimolino il cervello, può farlo atrofizzare. Attività come puzzle, lettura o apprendere nuove abilità mantengono il cervello giovane.