Pesce Grasso (Ricco di Omega-3)
Gli Omega 3 presenti nei pesci di questo tipo aiutano a ridurre le sostanze chimiche infiammatorie nel corpo, aiutando notevolmente le articolazioni.
Dove trovarli: Salmone selvaggio, sgombro, aringhe, sardine e tonno. Consiglio: Cerca di consumare pesce grasso almeno due volte a settimana.
Verdure a foglie verde scuro
Cavoli, spinaci, bietole e cavolo riccio sono ricchi di Vitamina K, che ha un ruolo cruciale nella regolazione dei processi infiammatori. Inoltre, sono pieni di antiossidanti che aiutano a ridurre lo stress ossidativo.
Dove trovarle: Spinaci, cavolo nero, rucola. Consiglio: Consumale sia cotte che crude, ma cerca di includerle in ogni pasto principale.
Bacche e Frutti Rossi (Pieno di Antiossidanti)
Mirtilli, lamponi, fragole e more sono carichi di antociani, potenti antiossidanti che conferiscono loro il colore vibrante.
Dove trovarle: Mirtilli, ciliegie, lamponi, soprattutto se consumati freschi o congelati (non sotto forma di sciroppo). Consiglio: Una manciata al giorno è un ottimo modo per iniziare la giornata o come spuntino.
Olio Extra Vergine di Oliva (EVO)
L'EVO di alta qualità contiene oleocantale, un composto fenolico con proprietà antinfiammatorie. L'uso regolare può avere un effetto protettivo generale.
Consiglio: Usalo a crudo, come condimento principale, per massimizzare i suoi benefici (evita di scaldarlo troppo, se possibile).
Curcuma
Questa spezia, ingrediente chiave del curry, contiene il composto attivo curcumina, noto per le sue straordinarie proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. È particolarmente studiata per il supporto alle articolazioni.
Dove trovarla: Polvere di curcuma fresca o essiccata Consiglio: Aggiungila a zuppe, smoothie o usala per preparare il "latte d'oro."