Il Pastore Australiano: L'eccezione alla taglia piccola
A differenza della maggior parte delle razze più longeve, il Pastore Australiano è un cane di taglia media. Grazie alla loro robustezza e al patrimonio genetico di cane da lavoro, questi Pastori attivi e intelligenti hanno una buona aspettativa di vita, spesso compresa tra i 13 e i 15 anni. Richiedono, però, molta attività fisica e mentale per rimanere felici e sani. Scopri il prossimo!
Il Volpino di Pomerania: Un piccolo pieno di vita
Nonostante la loro piccola taglia, i Volpini di Pomerania, noti anche come Pomeranian, sono tra i cani più longevi. Questi cagnolini vivaci e intelligenti hanno un'aspettativa di vita media che può variare tra i 12 e i 16 anni. Con un'alimentazione corretta e un'attività fisica regolare, possono regalare molta gioia per un lungo periodo.
Il Chihuahua: Campione di longevità
Spesso considerati fragili per via delle loro dimensioni, i Chihuahua sono in realtà molto robusti e sono noti per essere tra le razze più longeve in assoluto. Non è raro che questi piccoli compagni raggiungano i 15-20 anni di età. La loro taglia ridotta contribuisce alla loro salute generale e alla lunga aspettativa di vita.
Il Barboncino Toy: Elegante e duraturo
I Barboncini, in particolare la variante Toy e Nana, sono celebri per la loro intelligenza e per la loro resistenza. Questi cani di piccola taglia tendono a vivere a lungo, con un'aspettativa media che si aggira intorno ai 14-18 anni. Sono anche apprezzati per la loro natura ipoallergenica e per la loro voglia di interagire con la famiglia.
Il Bassotto (Dachshund): Il coraggio che dura
Originari della Germania, i Bassotti sono cani dalla corporatura unica e dal carattere forte. Nonostante alcuni problemi alla schiena (che possono essere prevenuti con la giusta attenzione), i Bassotti godono generalmente di ottima salute e possono vivere tra i 12 e i 15 anni. Sono compagni fedeli che si adattano bene alla vita in appartamento.