SCEGLIETE BOMBONIERE SOLIDALI

Anche se le bomboniere sono una tradizione e la zia “all’antica” potrebbe storcere il naso, scegliere un’associazione benefica a cui destinare il budget per la bomboniera è un’idea da prendere in considerazione. Molto associazioni, poi, sono in grado di fornire comunque un oggetto o una pergamena simbolica come ricordo da donare ai vostri ospiti.
NON VISITATE SOLO NEGOZI DEDICATI AI MATRIMONI

Se per l’abito della sposa la scelta è quasi obbligata (ma non sempre) consigliamo, per altri aspetti del ricevimento, di dare un’occhiata anche a negozi non prettamente dedicati al mondo dei matrimoni. Accessori come scarpe o gioielli si possono trovare a prezzi più economici anche altrove!
CHIEDETE CONSIGLI AD AMICI FIDATI

Se siamo stati a matrimoni indimenticabili o originali che ci sono piaciuto può essere utile chiedere ai neo-sposi consigli e suggerimenti. L’esperienza diretta è sempre la migliore!
FATEVI SUBITO UN’IDEA DEL NUMERO DEGLI INVITATI

Prima ancora di scegliere il tipo di ricevimento, il tema della festa o di iniziare la visita alle location è fondamentale avere un’idea dell’ordine di grandezza della lista degli invitati. Questa infatti è la prima informazione richiesta dai gestori ed è indispensabile per iniziare a chiedere preventivi.
MUOVETEVI CON ANTICIPO

La fretta è cattiva consigliera! Questo è vero anche quando si organizza un matrimonio perché quando si è alle strette coi tempi bisogna accontentarsi e si finisce quasi sempre per spendere di più. Spesso, ad esempio, i gestori di location e catering offrono sconti a chi prenota con grande anticipo.