ORGANIZZARE I PASTI SETTIMANALI

Creare un piano dei pasti permette di sapere (a grandi linee) quando vi servirà quel particolare articolo. In questo modo potrete valutare anche le offerte di alimenti in scadenza e pacchi scorta.
SCEGLIERE GIORNO E ORARIO

Compatibilmente con gli impegni quotidiani, si consiglia di evitare il fine settimana per fare la spesa per evitare confusione e articoli poco riforniti. Attenzione anche ai giorni con offerte dedicate, spesso sono i più affollati.
FARE UNA LISTA INTELLIGENTE

Se andate sempre nello stesso supermercato ormai sapete bene come è suddiviso e dove si trovano gli articoli che vi interessano. Provate a fare una lista della spesa tenendo conto anche del “percorso” più comodo all’interno del negozio: vi permetterà di risparmiare tempo e evitare distrazioni!
SCARICARE UN’APP PER LA LISTA DELLA SPESA

La tecnologia legata ai nostri smartphone ci può aiutare anche per fare una spesa...smart! Ci sono moltissime app gratuite che ci permettono di creare durante la settimana la nostra lista della spesa, di condividerla in famiglia e di averla sempre a portata di mano al supermercato!
MAI FARE LA SPESA A STOMACO VUOTO

È provato che, quando si fa la spesa e si ha fame, si tende a comprare più del necessario e spesso alimenti poco salutari.