1. Luis Antonio Tagle
Arcivescovo filippino, attuale Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, è considerato uno dei favoriti grazie alla sua apertura, alla comunicazione semplice e all’attenzione ai poveri e alle periferie.
2. Matteo Maria Zuppi
Cardinale e Arcivescovo di Bologna, molto attivo nel dialogo ecumenico e nella pace. La sua figura inclusiva e il forte impegno sociale lo rendono un candidato forte e in sintonia con le sfide attuali.
3. Peter Kodwo Appiah Turkson
Cardinale ghanese, già a capo del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, rappresenta la speranza di un Papa africano, con grande esperienza nelle questioni sociali e ambientali.
4. Odilo Pedro Scherer
Cardinale e Arcivescovo di San Paolo in Brasile, punto di riferimento per la Chiesa latinoamericana. La sua elezione rafforzerebbe la presenza dell’America Latina dopo Papa Francesco.
5. Pietro Parolin
Cardinale Segretario di Stato vaticano, il suo ruolo diplomatico e l’esperienza nella Curia romana lo rendono un candidato dal profilo internazionale e preparato alle sfide della Chiesa globale.