Cammino Neocatecumenale – Roma

Nato a Madrid ma fortemente radicato a Roma, il Cammino Neocatecumenale è tra le comunità più attive e presenti nelle parrocchie italiane. Con celebrazioni, catechesi e missioni nelle piazze, rappresenta un movimento vivace e fortemente missionario. Le sue liturgie sono coinvolgenti e partecipate da intere famiglie.
Comunità di Sant’Egidio – Roma

Presente in decine di città italiane, la Comunità di Sant’Egidio è nota per il suo impegno verso i poveri, gli anziani e i migranti. Ogni giorno è attiva in preghiera, accoglienza e servizio. La celebrazione natalizia con i senza fissa dimora nelle basiliche è diventata un simbolo di fede concreta.
Rinnovamento nello Spirito – Palermo

Movimento carismatico nato negli anni ’70, il Rinnovamento nello Spirito è noto per le sue preghiere carismatiche, i gruppi di lode e l’annuncio del Vangelo. A Palermo, così come in tante diocesi del Sud, migliaia di persone si riuniscono settimanalmente per incontri di preghiera e adorazione.
Opus Dei – Milano

Con una forte presenza nel Nord Italia, in particolare a Milano, l’Opus Dei promuove la santificazione attraverso il lavoro quotidiano. È molto attiva nel mondo universitario e tra i professionisti, con incontri formativi, momenti di riflessione e una vita spirituale intensa.
Movimento dei Focolari – Loppiano

Fondato da Chiara Lubich, il Movimento dei Focolari ha il suo centro nella cittadella di Loppiano, in Toscana. Il suo messaggio di unità e dialogo ha coinvolto generazioni di giovani, famiglie e religiosi. Le loro attività abbracciano spiritualità, arte, ecumenismo e azione sociale.