Civita di Bagnoregio, Lazio

Civita di Bagnoregio è un borgo affascinante arroccato su una collina che si erge tra calanchi spettacolari. Meno noto rispetto alle principali mete turistiche, offre un’esperienza unica di tranquillità e bellezza storica.
Abbazia di San Galgano, Toscana

L'abbazia di San Galgano, situata nella campagna toscana vicino a Siena, è un'iconica rovina gotica senza tetto che risale al XIII secolo. Nei pressi dell'abbazia si trova la Rotonda di Montesiepi, che custodisce l'enigmatica spada nella roccia, legata alla leggenda di San Galgano.
Grotte di Frasassi, Marche

Le Grotte di Frasassi costituiscono un complesso sotterraneo sorprendente e meno conosciuto. Le magnifiche formazioni calcaree offrono una meraviglia naturale da esplorare, lontano dai percorsi turistici principali.
Lago di Resia, Trentino-Alto Adige

Il Lago di Resia è celebre per il campanile sommerso che emerge dalle sue acque, un panorama suggestivo in ogni stagione. Offre un’esperienza unica lontano dalle mete turistiche più affollate.
Duomo di Noto

Il Duomo di Noto, dedicato a San Nicolò, è un magnifico esempio di architettura barocca siciliana, situato nel cuore della città di Noto. Costruito nel XVIII secolo, è celebre per la sua imponente facciata in pietra calcarea dorata che cambia colore al calar del sole. Dopo il crollo della cupola e di parte della navata nel 1996, è stato accuratamente restaurato, riaprendo al pubblico nel 2007.